lunedì 27 maggio 2013

Fiat G.30B - storia alternativa di


Il primo prototipo del Fiat G.30B vola il 19 luglio 1942 e viene prodotto tra il 1942 ed il 1944 in 82 esemplari. L'aereo ha una velocità di 480 km/h, ha una autonomia di 4000 km alla velocità di 400 km/h. L'armamento è costituito da 6 mitragliatrici da 12,7 mm ( 400 colpi x arma ) e 4000 kg di bombe.
Impiego : Africa ( 1943 - 1945) bombardiere   1945 - 1947 trasporto truppe.

mercoledì 24 aprile 2013

Fiat G.50V o G.51 - storia alternativa di


Il primo prototipo del Fiat G.51 vola nel luglio del 1941 e tra il 1941 ed il 1943 ne vengono costruiti  200  ( in maggior parte vecchi Fiat G.50 riammodernati secondo lo standard di produzione per il Fiat G.51 ) .
L'aereo ha una velocità di 580 km/h ed una autonomia di 1250 km e ha ,come armamento  due mitragliatrici da 12, 7 mm ( 600 colpi x arma )
Impiego : 1941 - 1944 difesa aerea   .





domenica 27 gennaio 2013

Fiat CR.44 - storia alternativa di






Il primo prototipo del Fiat Cr-44 vola il 19 gennaio 1945. L'aereo ha una velocità di 660 km/h ed è predisposto per un armamento di 4 mitragliatrici da 12,7 mm  ( di cui 2 nelle ali e due montate sopra il motore) e due cannoni da 20 mm nelle ali. L'aereo viene utilizzato sperimentalmente sino al 1947.

domenica 30 settembre 2012

Caproni Ca.450 - Santangelo Sturmovino - storia alternativa di





Dopo la presentazione del progetto dell'ingegnere Santangelo alle industrie aereonautiche, nell'estate del 1943 , la Caproni accoglie la proposta del progetto ed inizia la produzione del primo prototipo in collaborazione con la Imam, Breda e Fiat. Il primo volo avviene il 19 ottobre dello stesso anno. L'aereo ha una velocità di 620 km/h , monta un armamento di 2 cannoni da 47 mm (37 colpi x arma) e tre mitragliatrici da 12,7 mm ( due nel muso e una nella postazione del mitragliere di coda - 400 colpi x arma). L'autonomia del velivolo è di 760 km che con gli ausiliari diventa di 1520 km. La produzione tra il 1943 ed il 1944 è di soli 150 esemplari. Impiego : caccia ( 1944 - 1946)  addestramento (1946 - 1949).

sabato 22 settembre 2012

Fiat R.23 - storia alternativa di






Il Fiat R.23 vola per la prima volta il 19 luglio 1943 e viene prodotto in soli 50 prototipi. L'aereo ha una velocità di km/h 560 km e una autonomia di 800 km . L'aereo  ha come armamento 3 mitragliatrici da 12,7 mm (350 colpi x arma) e 2 cannoni da 20 mm (250 colpi x arma). Impiego : Intercettore (1943 - 1945) . Traino alianti (1945 - 1947).

mercoledì 16 maggio 2012

Fiat CR-25 - storia alternativa di

 

Il primo prototipo vola nel 1937 e il Fiat CR.25 viene prodotto in 40 esemplari tra il 1938 ed il 1940. 
Velocità : 450 km/h, autonomia : 1500 km . Armamento : 3 mitragliatrici da 12,7 mm ( di cui una montata nella torretta dorsale  - 400 colpi x arma) + 700 kg di bombe. Impiego:  1939 - 1944 (caccia-bombardiere-ricognitore) 1945 - 1947 traino alianti.

lunedì 16 gennaio 2012

aerei bimotori Caproni - impiego - storia alternativa

Caproni 309  - 277 esemplari  Impiego : ricognizione (1937 - 1943) - addestramento 1943- 1946
200 Caproni 310 e 100 Caproni 311 originariamente costruiti per l'Inghilterra vengono inglobati nella Regia Aereonautica ed operano nell' Africa Orientale sino al 1943.  27 Caproni 312bis , originariamente destinati alla  Norvegia e al Belgio vengono inglobati nella Luftwaffe ed operano sino al 1942 come aerei da addestramento.
I 200 Caproni 313 , unitamente ai 100 addestratori caproni 164  operano in Africa sotto le insegne dell'Arme de Air  sino al 1944.
I 905 Caproni 313 ordinati dai tedeschi nel 1942 vengono consegnati tra il 1942 ed il 1944 ed operano sino al 1947 come addestratori.