lunedì 16 gennaio 2012

aerei bimotori Caproni - impiego - storia alternativa

Caproni 309  - 277 esemplari  Impiego : ricognizione (1937 - 1943) - addestramento 1943- 1946
200 Caproni 310 e 100 Caproni 311 originariamente costruiti per l'Inghilterra vengono inglobati nella Regia Aereonautica ed operano nell' Africa Orientale sino al 1943.  27 Caproni 312bis , originariamente destinati alla  Norvegia e al Belgio vengono inglobati nella Luftwaffe ed operano sino al 1942 come aerei da addestramento.
I 200 Caproni 313 , unitamente ai 100 addestratori caproni 164  operano in Africa sotto le insegne dell'Arme de Air  sino al 1944.
I 905 Caproni 313 ordinati dai tedeschi nel 1942 vengono consegnati tra il 1942 ed il 1944 ed operano sino al 1947 come addestratori.

venerdì 4 novembre 2011

Fiat AS.14 - storia alternativa di

Il primo prototipo del Fiat As.14 vola nel settembre 1943 : l'aereo ha una velocità massima  di 420 km/h ed una autonomia di 4425 km , ha un armamento di un cannone da 45 mm (36 colpi) e 3 mitragliatrici da 12,7mm sul muso ( 250 colpi x arma), due mitragliatrici da 12,7mm : ognuna ai lati e una mitragliatrice da 7,7 mm in postazione dorsale. In più l'aereo può portare fino a 600 kg di bombe. L'aereo viene prodotto fino al 1945 in 150 esemplari.
Impiego: Africa (1943- 1946).




lunedì 31 ottobre 2011

Caproni 204

Il primo prototipo del Caproni 204 vola il 19 luglio del 1941 e viene prodotto sino al 1943 in 40 esemplari.
L'aereo ha una velocità di 515 km/h ed una autonomia di 4360 km . Ha ,come armamento, 5 mitragliatrici da 12,7 mm ( 250 colpi x arma) e 2000 kg di bombe ( 20 x 100 o 40 x 50). L'aereo viene utilizzato sia come bombardamento che trasporto alianti da trasporto. Impiego : Africa 1941 - 1945.

domenica 10 luglio 2011

Aereonautica Umbra MB-902 - storia alternativa di

Il prototipo vola per la prima volta il 26 febbraio 1943 . L'aereo bimotore ha l'insolita caratteristica di due motori Fiat Tifone da 1250Hp installati all'interno della fusoliera . L'armamento è composto da 2 mitragliatrici da 12,7 mm e 4 cannoni da 20mm ( rispettivamente 400 colpi x arma per le 12,7mm e 200 colpi per i cannoni da 20 mm). L'aereo durante le prove supera i 690 km/h ed il 19 marzo durante un volo di prova l'aereo schianta al suolo  in seguito ad una cabrata incontrollabile dovuta allo sbilanciamento del peso verso il basso.

venerdì 29 aprile 2011

Caproni Ch-1 - storia alternativa di

Il primo prototipo del Caproni Ch-1 vola nel 1935 e viene prodotto ,nel corso del 1936 , in soli 50 esemplari.
L'aereo ha una velocità di km/h 377 , ha una autonomia di 1000 km e ha un armamento di 2 mitragliatrici da 7,7mm ( 500 colpi x arma) .Impiego : difesa aerea (1936- 1939).

mercoledì 6 aprile 2011

Crda Cant Z.515 - storia alternativa di

Il primo prototipo del Cant Z.515 vola l'8 luglio 1940 e tra il 1941 ed il 1943 vengono completati 171 esemplari. La velocità massima dell'aereo è di 382 km/h e l'autonomia di 1900 km . L'armamento  è composto da due mitragliatrici da 12,7 mm ( 350 colpi x arma) una in torretta dorsale e l'altra in caccia e due mitragliatrici da 7,7 mm (500 colpi x arma) nelle postazioni laterali + 6 attacchi alari per complessivi 600 kg di bombe .
Impiego : 1941 - 1944 ( ricognitore) . addestramento e collegamento (1945 -1947)

giovedì 31 marzo 2011

Cmasa Bga - storia alternativa

Il primo protipo del Cmasa Bga vola nel 1936 e viene prodotto in soli 20 esemplari.
L'aereo ha una velocità massima di 405 km/h e ha una autonomia di 2000 km . L'armamento è costituito da 3 mitragliatrici da 7,7 mm ( 500 colpi x arma) + 1600 kg di bombe .
Impiego : 1937 -1939